Welcome to our blog.
Sorry, no results were found, search again?
Novembre 4, 2019
Team RaidLight, un anno all’insegna del #notimeforcompromise
Giunti al termine della stagione, il brand francese tira le somme del primo anno di sponsorizzazione del suo team Italia. Impegno, costanza, fatica ma soprattutto la voglia di mettersi in gioco e divertirsi. Questo i punti di forza degli atleti che hanno corso per il team. 53 gare, 24 podi e sei vittorie: questi i numeri della prima stagione
Quando i muscoli delle gambe iniziano a bruciare e la testa comincia a perdere di lucidità, è quello il momento in cui tirare fuori la voglia di arrivare, andare oltre, superare i propri limiti. Una sfida grande, quella che accomuna gli atleti che corrono in montagna, contro il tempo e contro se stessi. E se per molti l’obiettivo rimane il podio, per altri quello che conta è l’esperienza unica e entusiasmante si sentirsi in completa armonia con la natura. E correre divertendosi, ovviamente.
Un anno fa RaidLight ha annunciato la creazione del team RaidLight Italia, nato all’insegna degli hashtag #sharethetrailrunningexperience e #notimeforcompromise e composto da ragazzi, uomini e donne, con la passione per la corsa e con specializzazioni che vanno dallo skyrunning fino ai grandi raid multi-tappa in giro per il mondo. Da atleti già affermati, come Nicola Bassi, alle giovani speranze e agli amatori. Accomunati dalla voglia di fare bene e di correre divertendosi e nel rispetto della montagna. Che si sono allenati duramente e, in molti casi, hanno collezionato ottimi risultati. Senza compromessi, esattamente come la nuova linea di scarpe trail lanciata dal brand (link alla linea di scarpe). I ragazzi hanno partecipato nel 2019 a 53 gare, inanellando 24 podi e ben sei vittorie.
Nicola Bassi, ultratrailer e amante delle grandi avventure estreme e in ambienti ostili, non ha tradito le aspettative dimostrandosi la punta di diamante della squadra: all’inizio di stagione entusiasmante che lo ha visto sul primo gradino del podio del Winter Trail Monte Prealba, hanno fatto poi seguito i primi posti della Magusus Sky Marathon e del Cro Trail, gara sponsorizzata Raidlight in cui Nicola si imposto davanti a tutti, chiudendo in volata. Secondo gradino del podio, poi, al Trail dei Cervi e a quello dei 3 Castelli, oltre che alla 95 km del Dolomiti Extreme Trail. Tra i risultati più entusiasmanti della stagione, certamente, anche l’argento alla 5° edizione dell’Ultratrack Supramonte Seaside in Sardegna, 90 km in un territorio aspro e selvaggio, con salite impegnative e discese tecniche che lo ha visto arrivare alle spalle di un mito del mondo trail. A detta del fuoriclasse Franco Collè (primo classificato) “la gara lunga più tecnica che io abbia mai affrontato”. Anche in occasione dell’Eremitica e della Ronda Ghibellina, Bassi ha saputo dire la sua, posizionandosi al terzo posto. Ma RaidLight non è solo gare e competizione! Durante l’estate, con l’abbigliamento e l’attrezzatura del brand, ha anche percorso il mitico GR20 in Corsica insieme alla compagna di vita e di avventure. Una impresa non per tutti, a contatto con la natura e in pieno stile RaidLight. Nicola Bassi è stato inoltre fondamentale per quanto riguarda lo sviluppo prodotto: ha collaborato con il brand dando feedback che si sono dimostrati fondamentali per migliorare le calzature in vista della prossima stagione.
Ottimi risultati anche per Roberto Fregona, che ha collezionato diversi podi tra cui anche due primi posti, alla Transcavallo Equinox Run e all’Euganeus trail. Tra le promesse ha saputo farsi notare il giovane Daniel Degasperi, 2° italiano assoluto alla Rosengarten Marathon, a soli 15 minuti dal primo e vincitore del Trittico dei Laghi. Daniel si è dichiarato entusiasta di correre per il marchio e soddisfatto di questi primi risultati, che rappresentano il suo esordio nelle competizioni trail. Fortemente motivato e intenzionato a “darci dentro” in vista della prossima stagione, si è dimostrato un avversario da non sottovalutare. “Le mie scarpe preferite sono sicuramente le Ultra e le Revolutiv, che ho utilizzato sempre, sia in allenamento sia in gara. So che il team di sviluppo prodotto sta già lavorando per rendere il grip ancora migliore”. Un piccolo infortunio ha purtroppo limitato per questa stagione l’attività di Maurizio Basso, comunque secondo classificato al Lucetto Classic e al Campionato regionale Uisp, nonché primo al MNT Salomon trail sulla distanza dei 38k. Poche gare buone, come si suol dire. Stesso discorso anche per la seguitissima (a livello social) Laura Palluello, che si è trovata a dover affrontare una stagione difficile a causa di qualche problema a un ginocchio, che però non l’ha fermata del tutto e non le ha impedito di partecipare ad alcune gare di livello come la Monterosa Est Himalayan Trail e la Limone Extreme. L’altra donna del team, Anais Bstieler, si è classificata seconda (donna) al Trail degli Dei a Positano e seconda anche nella staffetta femminile alla Valmalenco Ultra Trail.
Tommaso De Mottoni, atleta e a sua volta organizzatore di gare, ha partecipato quest’anno alla Ultra Dolomites, all’Andorra Ultra Trail, al K24 Ultra e all’Ultra Trail Baunei Seaside e ha in serbo grosse novità per il prossimo futuro. Ad esempio la UTMB Oman, la Gran Canaria 360 (con navigazione GPS), la nuova Ultra Dolomites, la UTMB Pireniei e l’Échappée Belledonne. Specialista delle grandi corse estreme in Italia e non solo, ha anche preso parte al nuovissimo Tor De Glaciers. Oltre alle calzature De Mottoni ha utilizzato e recensito anche lo zaino Revolutiv 12. “Credo che il Revolutiv 12 abbia tutte le potenzialità in termini di innovazione e comodità per diventare un punto di riferimento come lo fu il vecchio zaino Olmo. Sono utilizzatore RaidLight da anni, da prima di fare parte del team e quindi conosco anche i vecchi modelli. La chiusura magnetica, come l’idea del girarlo davanti sono vincenti e davvero utili”.
Gruppo Rossignol Italia
13030 Formigliana (Vc) – tel. 0161.855513
www.rossignol.com
PER SCARICARE LE FOTO DEL TEAM E IL COMUNICATO CLICCA QUI
UFFICIO STAMPA GRUPPO ROSSIGNOL ITALIA: “Primavess” di Claudio Primavesi
Via Sant’Ambrogio 25/0
23807 Merate (Lc)
Tel. 328.7223316
info@primavess.com
Per richiesta di informazioni generiche, proposte di progetti, richieste speciali, scrivere a: info.italia@rossignol.com
Riduzioni del 25% sul noleggio attrezzatura per chi acquista un giornaliero
Un’occasione unica per comprare attrezzatura da sci Rossignol o noleggiarla. È quella offerta a chi acquista lo skipass stagionale valido nel comprensorio sciistico della Vialattea (70 impianti di risalita e 249 piste). Infatti a chi avrà la tessera valida per tutto l’inverno il marchio leader nella produzione e commercializzazione di attrezzatura per gli sport invernali riserva sconti fino al 40%. Insieme allo skipass gli sciatori troveranno due coupon validi per l’acquisto degli sci top di gamma Hero Elite LT Ti Konect, Hero Elite St Ti Konect, Hero Elite Plus Ti Konect con una riduzione del 40%. Altri due coupon assicurano una riduzione del 35% sugli sci React R8 Ti Konect, React R8 HP Konect, React 6 Compact Xpress, Soul 7 HD Konect e gli scarponi Hero WC 130, Hero WC 110, All track Pro 110, Pure Pro 80 e Pure Pro 90. Infine due buoni permettono di acquistare i bastoni Hero SL e Tactic Carbon 20 con il 20% di sconto, mentre per gli snowboarder due buoni permettono di risparmiare il 15% sull’acquisto delle tavole District, District Wide e Gala. Per chi preferisce il noleggio e acquista uno skipass giornaliero c’è invece un voucher che dà diritto al 25% di riduzione per periodi da uno a sette giorni. Le promozioni non sono cumulabili e sono valide nei seguenti negozi:
SPORTMAX DI BIANCHI MASSIMO – VIA TORINO, 1/1 FROSSASCO (TO)
FRATELLI EYDALLIN SNC – VIA MIRAMONTI, 16 SAUXE D’OULX (TO)
ALTAQUOTA SPORT SRL – PIAZZA VITTORIO AMEDEO, 1 CESANA TORINESE (TO)
GRASSI SPORT SAS – CORSO SIRACUSA 196, TORINO
JOLLY SPORT SRL – VIA NIZZA, 51 TORINO
MARCELLIN ALBERTO – VIA LOUSET 2, SESTRIERE (TO)
ROSSIGNOL PROSHOP – STRADA STATALE 230, N° 34, 13030 FORMIGLIANA
Lo skipass stagionale valido su tutti gli impianti della Vialattea è disponibile in promozione fino all’11 novembre nelle tre formule open, standard e Montiluna a partire da 450 euro e al prezzo unico di 1.100 euro dal 12 novembre. La Vialattea si trova in Piemonte e si estende da Sestriere a Sauze d’Oulx, Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Sansicario fino alla francese Montgenèvre.
Rossignol sarà tra i principali partner di Vialattea per la Coppa del mondo di sci femminile a Sestriere del 18 e 19 gennaio 2020. E per l’occasione in piazza Agnelli verrà allestito “Rossignol IGLOO” una grande struttura geodetica all’interno della quale verranno proposte moltissime attività di intrattenimento per fare conoscere tutta la gamma di prodotti Rossignol.
Gruppo Rossignol Italia
13030 Formigliana (Vc) – tel. 0161.855513
www.rossignol.com
SCARICA QUESTE E ALTRE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE E IL COMUNICATO QUI
UFFICIO STAMPA GRUPPO ROSSIGNOL ITALIA: “Primavess” di Claudio Primavesi
Via Sant’Ambrogio 25/0
23807 Merate (Lc)
Tel. 328.7223316
info@primavess.com
Per richiesta di informazioni generiche, proposte di progetti, richieste speciali, scrivere a: info.italia@rossignol.com
Lo scarpone top di gamma del marchio francese sfrutta la rivoluzionaria tecnologia Dual Core per offrire sensazioni da Coppa del Mondo
La parola magica è Dual Core, vale a dire l’iniezione di materiali plastici di rigidità differenti attraverso tre punti sullo scafo dello scarpone e altri due sul gambetto. Questo sistema permette di modulare in modo estremamente preciso e strategico il flex e il supporto posteriore, che risultano morbidi in alcune zone e più rigidi in altre. Così gli scarponi top di gamma Lange, da sempre il marchio innovatore dello scarpone da sci, primo al mondo a produrre un modello di plastica negli anni ’60, sono un concentrato di progressività di flessione ed elasticità. Come RS 130: potenza, precisione e prestazioni da paura in puro stile racing.
Diretta derivazione dello scarpone utilizzato dallo slalomista francese Clément Nöel nelle gare di Coppa del Mondo, Il nuovo RS 130 è il risultato di molti anni di ricerca sul piede, sul fit e sul comportamento dinamico dello scarpone. La rivoluzionaria innovazione del Dual Core trova qui la sua perfetta applicazione, offrendo un migliore controllo del flex (flessione dello scarpone) e della trasmissione dell’energia di rimbalzo, per far diventare gli scarponi la naturale estensione della potenza e della precisione dello sciatore. La scarpetta Dual 3D World Cup, con linguetta regolabile e sistema di allacciatura, offre una calzata race da Coppa del Mondo. RS 130 è disponibile anche nella versione wide con pianta da 100 mm e nella gamma ci sono altri modelli con flex index 70, 90, 100, 110, 120.
Last: 97 mm
Misure: da 22,5 / 23,5 a 30,5
Prezzo: 569 euro
Approfondimento tecnologico
DUAL CORE
Grazie alla tecnologia DUAL CORE, lo scarpone si comprime e poi si espande sfruttando l’energia per fornire una potenza, uno scatto e un rimbalzo davvero esplosivi. Una precisione da Coppa del Mondo, un’entrata e un’uscita del piede più pratiche e un livello di prestazioni completamente inedito grazie a degli scarponi da sci che risultano non solo reattivi ma anche dinamici. Materiali plastici di differente rigidità vengono iniettati attraverso tre punti sullo scafo dello scarpone e altri due sul gambetto. La plastica morbida è concentrata nelle aree che avvolgono il piede e la parte inferiore della gamba, consentendo una calzata facile e confortevole. Inoltre, grazie al nucleo di plastica morbida avvolto da una plastica più rigida, la tensione elastica dello scarpone risulta decuplicata, offrendo più energia e vivacità.
SCARICA LA CARTELLA STAMPA CLICCANDO QUI
Contatti
Gruppo Rossignol Italia
13030 Formigliana (Vc) – tel. 0161.855513
UFFICIO STAMPA GRUPPO ROSSIGNOL ITALIA: “Primavess” di Claudio Primavesi
Via Sant’Ambrogio 25/0
23807 Merate (Lc)
Tel. 328.7223316
info@primavess.com
Per richiesta di informazioni generiche, proposte di progetti, richieste speciali, scrivere a: info.italia@rossignol.com