• Read All About It

    Magazine Homepage for Foundry

  • Read All About It

    Magazine Homepage for Foundry

19 SetRossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24


Un video sull’attesa della prima nevicata vissuta attraverso la diversità delle montagne e il linguaggio comune degli appassionati di sport invernali…

Read More

06 GiuIl Gruppo Rossignol nomina Liz Wilson nel ruolo di General Manager della divisione Global Softgoods


St-Jean-de-Moirans, Francia, 6 giugno 2023. Il Gruppo Rossignol, leader mondiale nelle attrezzature per gli sport di montagna, annuncia l’arrivo di Liz…

Read More

04 GiuFino al 30 giugno si possono presentare le domande per le borse di studio Rossignol dedicate ai giovani sciatori


In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio,…

Read More

FEATURED ARTICLES

Choose Posts by Category

Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

Un video sull’attesa della prima nevicata vissuta attraverso la diversità delle montagne e il linguaggio comune degli appassionati di sport invernali...

Il Gruppo Rossignol nomina Liz Wilson nel ruolo di General Manager della divisione Global Softgoods

St-Jean-de-Moirans, Francia, 6 giugno 2023. Il Gruppo Rossignol, leader mondiale nelle attrezzature per gli sport di montagna, annuncia l’arrivo di Liz...

Fino al 30 giugno si possono presentare le domande per le borse di studio Rossignol dedicate ai giovani sciatori

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio,...

FASHION ARTICLES

Choose Posts by Category

Settembre 19, 2023 in Rossignol

Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

Read Story
Giugno 6, 2023 in Rossignol

Il Gruppo Rossignol nomina Liz Wilson nel ruolo di General Manager della divisione Global Softgoods

Read Story
Giugno 4, 2023 in Dynastar, Lange, Rossignol

Fino al 30 giugno si possono presentare le domande per le borse di studio Rossignol dedicate ai giovani sciatori

Read Story

GAMING ARTICLES

Choose Posts by Category

Un video sull’attesa della prima nevicata vissuta attraverso la diversità delle montagne e il linguaggio comune degli appassionati di sport invernali di tutto il mondo

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo e l’unicità delle emozioni della prima discesa della stagione. Si chiama “Every Mountain, every face” ed è realizzato dall’agenzia El Flamingo al ritmo di un cuore che batte, accelerando all’avvicinarsi della prima discesa dell’inverno. Con il video presentato oggi, Rossignol lancia la stagione invernale 2023/24 portando gli spettatori sul sentiero che conduce all’inverno, catturando l’impazienza provata da tutti gli appassionati nell’attesa di vedere i primi fiocchi di neve.

Il richiamo universale della montagna 

Gli impianti di risalita sono di nuovo in funzione. Riprendono le lezioni delle scuole di sci. In auto con gli amici, in bici, a bordo di un treno, la meta è sempre la stessa: direzione montagna. Ecco che una seggiovia comincia a salire in Grecia, mentre in Giappone compaiono i primi fiocchi di neve e in Canada una famiglia indossa le tute da sci. Ai quattro angoli del pianeta, gli sciatori condividono la stessa impazienza: occhi puntati sulle cime e sogni di neve farinosa in testa. Tra anticipazione e proiezione, grandi e piccini sono concentrati su un unico obiettivo: l’apertura della stagione. Tutti pronti al cancelletto di partenza: dai principianti agli sciatori più esperti.

Attraverso i viaggi mentre sfilano i paesaggi, quella che viene celebrata è la bellezza della montagna e la diversità del mondo. Anche se ogni regione ha un’identità unica e un proprio carattere, tutti gli appassionati di sport della neve parlano la stessa lingua. Un linguaggio universale, come i sorrisi che illuminano i volti e le risate che scoppiano all’unisono quando si rimettono gli sci. Su ogni montagna, su ogni volto, l’inverno è espressione di pura gioia, qualunque sia la community, la disciplina preferita o il livello di pratica. 

«Da 116 anni Rossignol è a fianco degli appassionati degli sport sulla neve. E oggi – ancora più che in passato – celebriamo il potere unico che lo sport ha di unire le persone. Una passione che riparte ogni autunno, unendo le nostre comunità nella crescente attesa di poter scendere in pista per la prima volta nella nuova stagione. Tutti noi, contemporaneamente, proviamo la stessa sensazione, indipendentemente dal nostro background, dalla nostra lingua o cultura. La montagna ha tanti volti, ma è anche universale. Il nostro ruolo è quello di creare nuove opportunità, affinché più persone scoprano e si prendano cura della montagna unendosi a questa comunità di appassionati» Gabriel Authier, CMO del Gruppo Rossignol.

SCARICA IL COMUNICATO E LE FOTO

GUARDA IL BRAND MOVIE

ROSSIGNOL, RIFERIMENTO MONDIALE PER GLI SPORT INVERNALI.

Il DNA di Rossignol è intrinsecamente legato al suo luogo di provenienza, le Alpi, alla sua storia secolare e alla creazione nel 1907 dei primissimi sci in legno forgiati dal falegname Abel Rossignol nella sua bottega a Voiron, nell’Isère, in Francia. 116 anni di know-how, di prodotti iconici, di vittorie sportive e di collaborazioni con i più grandi campioni, una fonte perpetua di innovazione e di tecnicità. Una longevità straordinaria, che fa di Rossignol il marchio di riferimento per gli sport invernali nel mondo. Il brand ha nel suo DNA la lifestyle e la cultura alpina. Un simbolo per generazioni di praticanti e un patrimonio che si manifesta, stagione dopo stagione, in tutti gli sport di montagna grazie alle sue offerte di attrezzature da sci e snowboard, di mountain bike e alle collezioni di abbigliamento e footwear.


UFFICIO STAMPA GRUPPO ROSSIGNOL ITALIA: “Primavess”
di Claudio Primavesi

Via Sant’Ambrogio 25/0
23807 Merate (Lc)
Tel. 328.7223316
info@primavess.com

Per richiesta di informazioni generiche, proposte di progetti, richieste speciali, scrivere a: info.italia@rossignol.com

St-Jean-de-Moirans, Francia, 6 giugno 2023. Il Gruppo Rossignol, leader mondiale nelle attrezzature per gli sport di montagna, annuncia l’arrivo di Liz Wilson, con una lunga esperienza nel settore outdoor e active lifestyle, come General Manager della divisione Softgoods del Gruppo. La grande esperienza professionale di Wilson, che ha lavorato con marchi leader nel settore dello sport e dello stile di vita all’aria aperta, rafforza l’impegno del Gruppo nella sua strategia di diversificazione del business e di sviluppo globale nei segmenti dell’abbigliamento, delle calzature, degli zaini e degli accessori in tutte le stagioni. Wilson entra a far parte del Gruppo con l’obiettivo di continuare a velocizzare la crescita della business unit (BU) Softgoods e raddoppiare le vendite di abbigliamento e calzature entro il 2026

Liz Wilson ha iniziato la sua carriera in Nike dove, dopo 12 anni di esperienza, ha diretto il merchandising della BU statunitense di abbigliamento sportivo femminile. Successivamente è passata a The North Face come direttore Global Outdoor and Performance Apparel e ha lanciato le gamme di successo Thermoball e trail running. Più recentemente, Wilson ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior Global Product Creation per Outdoor Research, ruolo nel quale ha contribuito a raddoppiare l’attività del marchio in quattro anni.

Membro dell’International Women’s Forum, Wilson vanta oltre 20 anni di esperienza manageriale in marchi iconici del settore outdoor e active lifestyle, e si è occupata di merchandising, design, sviluppo e marketing di abbigliamento e accessori performanti. La sua esperienza e conoscenza del mercato globale, in un momento di forte crescita su base annua dell’offerta di calzature e softgood del Gruppo Rossignol, può  velocizzare questa tendenza.

In qualità di General Manager della BU Softgoods, Wilson lavorerà presso gli uffici del Gruppo a Milano, dove supervisionerà la gestione dei team softgoods globali del Gruppo con sede a Milano, Saint-Jean-de-Moirans, in Francia, e Shenzen, in Cina. Wilson riporterà direttamente a Vincent Wauters, CEO del Gruppo Rossignol. 

Liz Wilson, General Manager Softgoods del Gruppo Rossignol, ha dichiarato: “Sono entusiasta e onorata di entrare a far parte di Rossignol, un marchio globale iconico che offre straordinarie opportunità di trasformare la sua eccellenza di prodotto in una forza trainante per tutte le stagioni nell’ambito dell’abbigliamento e delle calzature per la vita attiva”.

Vincent Wauters, CEO del Gruppo Rossignol: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Liz Wilson nella posizione di General Manager Softgoods del Gruppo Rossignol. La sua competenza, la sua straordinaria esperienza in marchi leader a livello mondiale nel settore dell’outdoor e dell’active lifestyle, la sua profonda conoscenza dei mercati nordamericani e globali e la sua visione sono perfettamente in linea con la nostra strategia di crescita e sviluppo. Il suo arrivo ci permette di rafforzare il nostro impegno per la tecnicità, la sostenibilità e lo stile dei prodotti. Sotto la sua guida, siamo entusiasti di entrare in un nuovo ambizioso capitolo della nostra distribuzione globale di softgoods e di liberare l’incredibile potenziale del marchio Rossignol in tutte le stagioni“.

SCARICA IL COMUNICATO E LA FOTO

Il Gruppo Rossignol, guidato da Vincent Wauters, progetta, produce e commercializza un’ampia gamma di articoli e attrezzature per gli sport di montagna invernali ed estivi. Il Gruppo e i suoi marchi offrono ai clienti un’esperienza unica e li supportano in ogni momento di sport e divertimento, sia che si tratti di sportivi di alto livello o di dilettanti, in montagna o in città, tutto l’anno. La sede centrale si trova vicino a Grenoble, nel cuore delle Alpi francesi. Il Gruppo ha cinque siti industriali in Europa occidentale, tre dei quali in Francia (Sallanches – sci, Nevers – attacchi da sci, Saint-Étienne-de-Saint-Geoirs – polo logistico), uno ad Artès in Spagna (sci) e uno a Montebelluna, in Italia (scarponi da sci), oltre a una sede americana a Park City, nello Utah. Il Gruppo Rossignol ha un portafoglio di marchi forti e complementari con Rossignol – un marchio iconico di sport invernali, sport di montagna e lifestyle attraverso le sue offerte di attrezzature per sci alpino e nordico e per lo snowboard, e le biciclette, oltre alle sue offerte di abbigliamento e calzature; Dynastar – lo specialista dello sci; Lange – specializzato in scarponi da sci di alta gamma; Look – uno storico produttore di attacchi; Risport – il riferimento nel pattinaggio su ghiaccio; e Kerma – specializzato in bastoncini da sci. I vari marchi del Gruppo hanno costruito la propria identità ispirandosi al mondo della montagna. Dal 2013 Rossignol è controllata in maggioranza dal fondo di investimento scandinavo Altor.


UFFICIO STAMPA GRUPPO ROSSIGNOL ITALIA: “Primavess”
di Claudio Primavesi

Via Sant’Ambrogio 25/0
23807 Merate (Lc)
Tel. 328.7223316
info@primavess.com

Per richiesta di informazioni generiche, proposte di progetti, richieste speciali, scrivere a: info.italia@rossignol.com

INSTAGRAM