Le foto della Collezione 2024-25 scattate in Valtellina stanno facendo il giro del mondo

Il Gruppo Rossignol ha scelto le Alpi italiane e in particolare Livigno per gli shooting internazionali della collezione sci e abbigliamento 2024-25. A partire dal mese di ottobre, sono state diffuse in tutto il mondo le foto scattate lo scorso inverno, uno shooting internazionale realizzato dall’headquarter francese di Rossignol con il supporto della filiale italiana. 

Tra le località selezionate, la scelta è ricaduta sulla ski-area Carosello 3000 di Livigno, dove in una settimana di marzo 2024, si sono avvicendati fotografi e videomaker per realizzare la maggior parte dei contenuti promozionali. Gli stessi contenuti che quest’autunno stanno veicolando la comunicazione internazionale del marchio del “galletto” online e offline, quindi sul sito Rossignol e sui siti web partner, nelle pagine pubblicitarie delle riviste e nei web magazine di tutto il mondo.

Ma l’Italia non è stata protagonista solo nella scelta della località, anche i modelli degli scatti sono personaggi di rilievo del mondo della neve del nostro Paese: alcuni sono Istruttori nazionali di sci, altri maestri. Si tratta di: Eugenio Marsaglia, Giovanni Manfrini, Massimiliano Novena, Mattia Davare, Lorenza Chiarello, Claudia Castiglione. 

“Il fatto che un brand internazionale come Rossignol abbia scelto Livigno e la Valtellina per la creazione di immagini diffuse in tutto il mondo ci riempie di orgoglio, ma ci racconta anche del crescente interesse verso un territorio che sta vivendo una grande visibilità grazie ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026” dice Camillo Bertolini marketing manager di Carosello 3000 – Con Rossignol abbiamo un rapporto di amicizia e di partnership che va avanti da anni e che si consoliderà sempre grazie a nuove iniziative previste in futuro”.

Gli fa eco Alessio Meda, country manager del Gruppo Rossignol Italia: “Con il nostro team marketing italiano, abbiamo più volte suggerito alla Casa madre in Francia di organizzare gli shooting fotografici a Livigno grazie ad una consolidata partnership con Carosello 3000, che riteniamo essere una tra le stazioni più all’avanguardia in Italia per il turismo, un vero parco giochi della neve per piccoli e grandi, il giusto mix tra natura, relax, ma anche passione e divertimento”.

Non è solo Livigno ad aver ospitato la sede dei servizi fotografici di Rossignol, anche a Sestriere è stato realizzato un altro shooting ufficiale.

Tra i prodotti protagonisti delle foto: gli sci Hero Elite e Master, la gamma pista Forza, la collezione di sci femminili Nova, il nuovo scarpone Vizion e naturalmente tutta la proposta di abbigliamento Rossignol Apparel, uomo e donna, sia nella gamma performance, sia in quella resort.

SCARICA IL COMUNICATO E LE FOTO

ROSSIGNOL, RIFERIMENTO MONDIALE PER GLI SPORT INVERNALI

Il DNA di Rossignol è intrinsecamente legato al suo luogo di provenienza, le Alpi, alla sua storia secolare e alla creazione nel 1907 dei primissimi sci in legno forgiati dal falegname Abel Rossignol nella sua bottega a Voiron, nellIsère, in Francia. 116 anni di know-how, di prodotti iconici, di vittorie sportive e di collaborazioni con i più grandi campioni, una fonte perpetua di innovazione e di tecnicità. Una longevità straordinaria, che fa di Rossignol il marchio di riferimento per gli sport invernali nel mondo. Il brand ha nel suo DNA la lifestyle e la cultura alpina. Un simbolo per generazioni di praticanti e un patrimonio che si manifesta, stagione dopo stagione, in tutti gli sport di montagna grazie alle sue offerte di attrezzature da sci e snowboard, di mountain bike e alle collezioni di abbigliamento e footwear.

CAROSELLO 3000 – LIVIGNO #THEMOUNTAINISFREEDOM

Dalle piste battute alle aree divertimento, Carosello 3000 a Livigno è un paradiso innevato progettato sia per gli amanti di velocità e tecnica che per chi vuole vivere lo sci in modo più rilassato. Carosello 3000 è inoltre la porta verso vaste aree di neve fresca. Dagli ampi spazi a bordo-pista, fino ai terreni più impegnativi di backcountry o all’heliski sulle vette che circondano la vallata, ognuno ha l’opportunità di trovare gli spazi adatti a ricercare la sua libertà.


UFFICIO STAMPA GRUPPO ROSSIGNOL ITALIA: “Primavess”
di Claudio Primavesi

Via Sant’Ambrogio 25/0
23807 Merate (Lc)
Tel. 328.7223316
info@primavess.com
Per richiesta di informazioni generiche, proposte di progetti, richieste speciali, scrivere info.italia@rossignol.com